Con il patrocinio di
La XIX Giornata della Chimica dell'Emilia Romagna organizzata dai Dipartimenti di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) e di Scienze della Vita (DSV) dellUniversitą degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) si terrą a Modena il giorno 6 dicembre 2019. Il tema della giornata sarą: LA TAVOLA PERIODICA: UNO STRUMENTO ANCORA ATTUALE. La partecipazione allevento č gratuita, ma č necessario iscriversi usando l'apposito modulo online, entro il 22 novembre 2019.
La mattinata sarą dedicata alle comunicazioni orali, comunicazioni flash e comunicazioni poster dei dottorandi delle diverse sedi universitarie della Regione. Le comunicazioni poster potranno essere presentate anche da post-doc, assegnisti e laureandi, mentre le comunicazioni orali saranno a disposizione dei soli dottorandi. In particolare, saranno selezionate quattro comunicazioni orali (20 min) tra i dottorandi del XXXIII ciclo (in mancanza di dottorandi del XXXIII ciclo disponibili, potrą essere selezionato anche un dottorando del XXXII ciclo), e dieci comunicazioni flash (7 min) tra i dottorandi del XXXIV ciclo; tutti gli altri contributi potranno essere presentati come poster (dimensione massima del poster 80 x 100). I dottorandi del XXXV ciclo possono presentare un poster riguardante o lattivitą svolta durante la tesi di laurea o il progetto che svilupperanno nel corso dellanno di dottorato appena iniziato. Le comunicazioni dei dottorandi potranno anche essere non necessariamente attinenti al tema della Giornata.
Le migliori comunicazioni (orali/flash/poster) verranno premiate con un attestato.
Nel pomeriggio, sul tema della giornata dedicato alla tavola periodica interverranno:
Prof. Roberto Cammi (UNIPR) Configurazione Elettronica ed Elettronegativitą degli Atomi sotto Alta Pressione: una Riscrittura della Tavola Periodica degli Elementi
Dr. Lotte Lens (Universitą Johannes Gutenberg, Mainz) Superheavy Elements: exploring the limits of the periodic table
Prof. Gianantonio Battistuzzi (UNIMORE) Elementi inorganici e biologia: un ossimoro vitale
Comitato Organizzatore:
Laura Pigani
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (UNIMORE)
Federica Pellati
Dipartimento di Scienze della Vita (UNIMORE)
Comitato Scientifico:
Alberto CAVAZZINI | |
Elisa BOANINI | |
Barbara CACCIARI | |
Roberto CORRADINI | |
Nicola DELLA CA' | |
Mariafrancesca FOCHI | |
Rita MAZZONI | |
Claudio MUCCHINO | |
Federica PELLATI | |
Giorgio PELOSI | |
Laura PIGANI | |
Maurizio REMELLI | |
Michela ROSINI |